Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Matera

materaLa città di Matera sorge in un paesaggio caratteristico, con rocce a strapiombo su un profondo burrone, al di sotto del quale scorre il torrente Gravina. 

E' una città dalle molte facce, delle quali la più conosciuta è certamente quella dei Sassi, che l'Unesco ha riconosciuto come "patrimonio dell'umanità da tramandare alle generazioni future". 

I Sassi sono dominati dalla Cattedrale, monumento del periodo medioevale. I Sassi ospitano al loro interno il suggestivo museo della civiltà contadina.

Intorno a Matera, nella Murgia materana, è situato il Parco delle Chiese rupestri.

Molto belle sono anche la chiesa di S. Francesco d'Assisi, nella piazza omonima e la chiesa di San Domenico, in piazza Vittorio Veneto.

Su una collinetta poco fuori dal centro storico si trova il Castello Tramontano

Poco distante si trova il Museo Archeologico Nazionale D. Ridola, ospitato nei locali dell'ex monastero di Santa Chiara.

Il 2 luglio si celebra la festa della Madonna della Bruna, che risale al 1389.

Matera Miglionico Montescaglioso Irsina Irsina Ferrandina Craco Aliano Tursi Valsinni

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy