La festa della "Madonna della Bruna", istituita da Papa Urbano VI con il titolo de "La Visitazione", viene festeggiata ogni anno il 2 Luglio.
La festa ha inizio al mattino con la processione "dei pastori".
Al tramonto si svolge la sfilata del carro processionale, trono della Madonna della Bruna che, costruito in cartapesta dipinta, viene portato in processione trainato da otto muli bardati.
Le opere create per ornare il carro rappresentano un particolare episodio del Vecchio o del Nuovo Testamento.
Il culmine della festa avviene quando la folla si lancia all'assalto del carro per raccoglierne i pezzi ed usarli come trofei portafortuna nelle proprie case e nelle proprie botteghe.
La festa vede poi la sua conclusione con una gara di fuochi pirotecnici.
