Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Il Museo "Ridola"

Il Museo Nazionale "Domenico Ridola", istituito il 9 febbraio 1911, ha avuto origine grazie alla donazione allo Stato della collezione di reperti archeologici, raccolti dal Senatore Ridola, durante la sua attività di ricerca. 

Il primo nucleo del museo venne collocato nel seicentesco ex-convento delle Clarisse e conteneva materiali dal Paleolitico all'età del Bronzo, ed esposti in vetrine di legno. 

A metà degli anni '50 vennero aggiunte nuove sale al Museo e, nel 1976, con l'inaugurazione di un nuovo allestimento dedicato ai reperti di varie zone del materano, si ebbe un'ulteriore allargamento del museo stesso. 

Con l'espandersi della sua collezione interna il museo ha subito una nuova modifica strutturale nel 1985 con la costruzione di nuovi uffici, laboratori e magazzini. 

Attualmente sono conservati all'interno dell'edificio i reperti di età preistorica raccolti dal Ridola insieme ai recenti ed importanti rinvenimenti di Trasano, tra cui un raro forno databile al Neolitico Antico.

Parco Storico delle chiese rupestri Museo di arte medievale Museo della civiltà contadina Parco Letterario Carlo Levi Museo Storico Carlo Levi Il parco letterario Isabella Morra

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy