Bernalda - Il "vino cotto" si ottiene portando ad ebollizione per molte ore il succo di fichi d'India, fino ad ottenere uno sciroppo molto concentrato.
In esso vanno aggiunte essenze naturali come i chiodi di garofano.
Il miele lucano sta pian piano conquistando il mercato nazionale.
Questo perchè gli apiari sono collocati in luoghi dove non esiste l'inquinamento e il miele viene estratto a freddo mediante centrifugazione dei favi ed invasato senza subire trattamenti.
La produzione di miele è varia grazie alle tante essenze arboree della regione.
Il miele di acacia è il miele preferito dai bambini perchè non cristallizza ed è ricco di fruttosio.
Si ricava dalla fioritura primaverile della Robina Pseudoacacia ed ha un sapore molto delicato.
Il miele di castagno ha invece un sapore più deciso, un colore più scuro.
Il miele di tarassaco è molto ricco di polline.
Il miele di tiglio è uno dei più pregiati, combatte l'insonnia ed è un calmante per la tosse.
Il miele multiflora è ricco degli aromi dei fiori spontanei ed il sapore varia a seconda delle aree di produzione.
Nel metapontino è concentrata la produzione delle fragole.
La maggior parte della coltivazione avviene a cielo aperto e solo una parte si effettua in serra.
La produzione è destinata all'esportazione per rispondere alle sempre più pressanti richieste di mercato che richiede frutta ottima e di qualità.
Grazie alle sperimentazioni si è giunti ad ottenere un frutto con superficie resistente, polpa consistente, alto contentuto di zuccheri e colore rosso uniforme.
Da questa pianta erbacea della famiglia delle Leguminose si ricava un succo dalle molteplici proprietà (digestive, disintossicanti, emollienti e antisettiche) largamente usato in erboristeria, nell'industria farmaceutica, per la produzione di liquori e di dolci (pastiglie di vario formato, polvere o pasta per la preparazione di gelati; i rametti più giovani, essiccati, si possono masticare e succhiare).
In Basilicata le erbe aromatiche ed officinali sono state coltivate in aree naturali intatte, nelle zone litoranee e nelle alte vallate, per garantire prodotti freschi ed essiccati di assoluta qualità.