Da questa pianta erbacea della famiglia delle Leguminose si ricava un succo dalle molteplici proprietà (digestive, disintossicanti, emollienti e antisettiche) largamente usato in erboristeria, nell'industria farmaceutica, per la produzione di liquori e di dolci (pastiglie di vario formato, polvere o pasta per la preparazione di gelati; i rametti più giovani, essiccati, si possono masticare e succhiare).
In Basilicata le erbe aromatiche ed officinali sono state coltivate in aree naturali intatte, nelle zone litoranee e nelle alte vallate, per garantire prodotti freschi ed essiccati di assoluta qualità.
