Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Nova Siri

nova siriIl nome originario del paese, Bollita, venne sostituito con l'attuale Nova Siri nel marzo 1872 su richiesta del consiglio comunale, per ricordare le sue origini come territorio appartenuto, ai tempi della Magna Grecia, alla regione Siritide, di cui Siris fu l'antica capitale. 

Nel centro storico del paese si possono ammirare il Castello e i caratteristici vicoli del rione Porticella, caratterizzati dalle "lamie", archi intrecciati con volta a crociera.

Notevole è la chiesa madre dedicata a Santa Maria Assunta, con facciata in stile barocco con campanile rifatto nel 1866 in seguito al crollo avvenuto durante il terremoto del 1857. 

Sono ancora visibili i ruderi della Villa Imperiale del "Cigno dei Vagni", la più antica costruzione edificata sul territorio. 

Marina di Nova Siri è un centro balneare dotato di spiagge larghe e sabbiose, con un mare limpido; il lungomare è costeggiato da pinete attrezzate per il ristoro e da un lungo viale percorribile a piedi e in bicicletta. 

Non mancano villaggi turistici ed aree per il campeggio.

Bernalda Pisticci Scanzano Jonico Policoro Rotondella Nova Siri

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy