Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Craco

cracoLe origini di Craco risalgono all'VIII sec. a.C. Viene citato in documenti ufficiali col nome di Graculum, nel 1188. Nel XV sec. appartenne come feudo ad Attendolo Sforza di Cotignola.

Il borgo antico è attualmente disabitato, a causa di una frana che intorno agli anni '70 ha costretto gli abitanti a trasferirsi nelle frazioni di Craco-Peschiera e Craco-Sant'Angelo.

Nei dintorni del paese si può ammirare lo spettacolo offerto dai calanchi. 

Sono presenti anche molte sorgenti di acqua minerale. 

Il territorio di è prevalentemente agricolo e le colture più praticate sono quelle cerealicole e le piantagioni di ulivo.

Matera Miglionico Montescaglioso Irsina Irsina Ferrandina Craco Aliano Tursi Valsinni

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy