Fondata alla metà del VII secolo a.C. da Greci provenienti dall'Acaia, divenne prestissimo una delle colonie più importanti della Magna Grecia.
Il territorio ampio e fertile, delimitato dai fiumi Bradano e Basento, fu la base per l'enorme sviluppo che il centro ebbe fra la seconda metà del VI e la prima metà del IV sec a.C..
Nel VI sec. a.C. ospità Pitagora.
Attualmente è possibile ammirare il Parco Archeologico, con i reperti del santuario urbano dedicato ad Apollo Licio ed il famoso tempio detto delle Tavole Palatine, dedicato ad Hera.
Il museo conserva i reperti ritrovati nelle molte campagne di scavo.
Il paese è attualmente meta di numerosi turisti italiani e stranieri che, oltre a visitare i meravigliosi reperti dell'area archeologica, possono villeggiare nelle numerose strutture turistiche sorte lungo le ampie spiagge del litorale.
Per gli amanti dello sport da non perdere una partita negli splendidi campi da golf di Metaponto.
