Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Pitagora

Il filosofo ionico nacque a Samo, in Grecia, nel 570 a.C. 

Dopo aver viaggiato in Egitto e Babilonia, si stabilì a Crotone nel 530 a.C., dove diede inizio ad una setta filosofico-politica che ebbe notevole influenza sulla Magna Grecia. 

Si stabilì poi a Metaponto, che fu il centro di diffusione delle sue idee e dove il filosofo morì intorno al 490 a.C. (il tempio di Apollo Licio è probabilmente il suo monumento funebre).

La sua figura fu circondata da un alone leggendario, la sua dottrina era considerata un segreto accessibile solo agli adepti, che non potevano divulgarla. 

Fu uno dei più grandi filosofi, matematici e moralisti dell'antichità, predicava la libertà e l'uguaglianza, la tolleranza e il rispetto. 

Quale creatore della parola filosofia, cioè amore della saggezza, Pitagora volle dimostrare che l'uomo deve tendere con ogni sforzo all'elevazione morale.

Bernalda Pisticci Scanzano Jonico Policoro Rotondella Nova Siri

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy