Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Bernalda

bernaldaIl paese prende il nome da quello del feudatario, Bernardino de Bernardo, segretario della corte aragonese, che fece ricostruire il castello, dimora della sua famiglia. 

Nel XVII sec., Bernalda divenne anche sede di un importante studio di medicina tenuto da Matteo Parisio. 

Dopo l'Unità d'Italia e la fine del brigantaggio, il paese si spopolò e molti dei suoi abitanti emigrarono verso le Americhe, sperando in una vita migliore. 

Da visitare, nel suo centro storico, sono la chiesa del Carmine, la chiesa di San Rocco e la cappella Fischietti. 

Il castello, oggi adibito ad abitazioni, è stato rifatto più volte. 

Accanto al castello è visibile la chiesa madre di San Bernardino, con esterno in mattoni rossi e cupole bizantine. 

Dal 1933 fa parte del comune di Bernalda anche la frazione di Metapontonoto centro balneare e ricco di testimonianze archeologiche.

Bernalda Pisticci Scanzano Jonico Policoro Rotondella Nova Siri

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy