Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Aliano

alianoIl paese è situato su uno sperone argilloso, nel tipico paesaggio dei "Calanchi", fra il fiume Agri e l'affluente Sauro. 

Le sue origini sono remote tanto da far presumere che il territorio sia stato abitato sin dai tempi di Pirro. 

All'ingresso del paese si trova la casa di Carlo Levi, scrittore e pittore, confinato nel periodo fascista. Qui scrisse il suo libro più noto, "Cristo si è fermato ad Eboli".

Molto bella, all'interno dell'abitato, è la chiesa di San Luigi Gonzaga, dedicata al Santo Patrono, costruita nel XVI sec., nel cui interno sono conservate tele di grande valore, risalenti al 1500. 

Importante è il Museo della Civiltà Contadina, sito in un vecchio frantoio abbandonato, in cui sono conservati antichi affreschi e manufatti. 

Da visitare assolutamente è il bellissimo "Borgo Antico" per la particolare costruzione delle case costruite con mattoni crudi di argilla. 

Il paese è circondato da piantagioni di ulivo e dai noti "Giardini di Aliano", soprattutto pescheti e agrumeti.

Matera Miglionico Montescaglioso Irsina Irsina Ferrandina Craco Aliano Tursi Valsinni

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy