Quinto Orazio Flacco nasce a Venosa nel 65 a.C.
Pur avendo presto abbandonato il suo paese natale per recarsi a studiare a Roma, custodisce il senso di appartenenza alla sua terra.
Poeta universale, fa del suo genio un mezzo per trasmettere sentimenti e valori elevati.
Carpe diem è il suo motto, trovare la via del giusto mezzo è il modo per condurre una vita semplice spesso associata ad un'esistenza campestre.
Dalla sua variegata opera emerge la concezione di una vita fatta di piccole gioie, che bisogna saper carpire e assaporare liberandosi dagli affanni legati alla ricerca spasmodica del piacere e del potere.
Autarkeia - bastare a se stessi - è il segreto per gustare una vita fugace e per raggiungere una felicità che, ben lungi dall'essere in un altrove non ben definito, è racchiusa nelle piccole cose della vita quotidiana.
