Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Valsinni

valsinniIl paesino, situato nella valle del fiume Sinni, appartenne in feudo, tra gli altri, ai Sanseverino principi di Salerno, ai Vivacqua di Oriolo, ai Capaccio, ai Galeota, ai Morra. Valsinni è nota per aver dato i natali a Isabella Morra, illustre poetessa della solitudine.

Nel territorio, in cima a monte Coppola, vi sono ancora resti di una cinta muraria formata da blocchi squadrati disposti in filari sfalsati, nel cui interno si trovano una sorgente d'acqua e i resti dell'Acropoli edificata nel IV sec. a.C. ed abitata sino al Medio Evo. 

Il paese vanta un'antica tradizione di mugnai, simbolo della quale è il Mulino di Palazzo Mauri che conserva ancora grosse macine di pietra. L'economia del paese si basa soprattutto sull'agricoltura e sull'allevamento.

Matera Miglionico Montescaglioso Irsina Irsina Ferrandina Craco Aliano Tursi Valsinni

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy