Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Tursi: La Rabatana

La Rabatana è il quartiere originario da cui si sviluppò la città di Tursi, occupato anticamente dai Saraceni. 

E' situata a nord-est del paese su una collina argillosa situata a 350 m. circa sul livello del mare. 

Proprio per la sua intricata costituzione, basata su un contorto dedalo di vie e vicoli, il quartiere testimonia l'incredibile espansione dell'Islam in questa parte della regione.

L'origine del suo nome deriva dall'arabo Rabad, che significa borgo. 

Le abitazioni conservano l'antica architettura, le strade sono in pietra e ci sono pochissimi negozi. 

Nella parte più antica del borgo della Rabatana, attualmente disabitata, è ubicata la chiesa di Santa Maria Maggiore, eretta inizialmente nel IX secolo da un gruppo di monaci basiliani e poi ricostruita sul vecchio edificio attorno al 1546.

Matera Miglionico Montescaglioso Irsina Irsina Ferrandina Craco Aliano Tursi Valsinni

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy