Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

San Rocco di Tolve

festa di san rocco di tolveA Tolve San Rocco viene festeggiato due volte all'anno, il 16 Agosto e il 16 Settembre.

La prima data richiama i pellegrini della "marina", provenienti dai paesi delle zone pianeggianti, dove il raccolto dei cereali si fa prima. 

La seconda data è per i pellegrini della "montagna", provenienti dai paesi delle zone montuose, dove le messi si raccolgono dopo la metà di Agosto.

Nelle due giornate dei festeggiamenti si svolge a mezzogiorno una tipica processione per le vie del paese, della durata di circa tre ore. 

La statua di San Rocco è portata a spalla dai fedeli in un solenne corteo, che si apre con i Confratelli del Purgatorio in tunica bianca e mantellina rossa. 

Seguono i pellegrini scalzi, con i ceri dei gruppi di preghiera di appartenenza, artisticamente disposti su basi di legno e raffiguranti chiese, campanili e altre strutture sacre. 

Dopo la processione i ceri vengono lasciati in dono al Santuario di San Rocco,dove saranno accesi durante l'anno come fiammelle di fede. 

La vera folla dei pellegrini, alcuni dei quali scalzi, è quella che segue la Statua.

La via crucis di Barile La Madonna di Pierno La Madonna del Carmine La sfilata dei Turchi San Rocco di Tolve

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy