Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Potenza: il centro storico

Il centro storico è percorso dalla stretta e accogliente Via Pretoria, che un tempo conduceva al castello del XVI sec. di cui oggi rimane solo una torre. Ai lati della strada principale si dispiegano vicoli e stradine che conducono in caratteristici angoli in cui si possono ancora assaporare il gusto, le forme, i colori dell'antichità. Via Pretoria, che taglia a metà il centro, è costeggiata da palazzi che, stretti gli uni agli altri, fanno da cornice al percorso conferendogli una nota di eleganza.

Raffinati e sobri palazzi arricchiscono il centro: in P.zza Mario Pagano, cuore della città, il Palazzo del Governo e il Teatro Stabile, più avanti si incontrano Palazzo Giuliani, Palazzo Galasso, Palazzo Loffredo. Parallela a Via Pretoria ma più stretta e tortuosa, è la cosiddetta "Via sacra delle chiese": tra vicoli e  cunicoli si presentano all'occhio attento dell'osservatore piccole perle tra cui figurano 

la romanica Chiesa di S. Michele, la duecentesca Chiesa di S. Francesco e l'imponente Duomo di S. Gerardo. Nei pressi della Chiesa di S. Michele, il Borgo S. Lucia con i suoi vicoli e le sue piccole case in pietra, rappresenta uno dei tanti suggestivi scorci che impreziosiscono il centro della città. 

E' uno dei centri lucani, con Tito, Picerno, Pignola e Trecchina, dove si parla il galloitalico, probabile frutto di migrazioni (XIII sec.) di popolazioni provenienti dal settentrione d'Italia (Monferrato) che si fusero con le comunità locali (G. Rohlfs).

Melfi Rapolla Venosa Rionero in Vulture Barile Palazzo San Gervasio Atella Ripacandida Filiano San Fele Genzano di Lucania Muro Lucano Acerenza Avigliano Cancellara Potenza Ruoti Vaglio di Basilicata Tolve Brindisi di Montagna Satriano di Lucania

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy