Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Nemoli

nemoliL'origine del paese è databile attorno all'anno 1000. 

In seguito appartenne come casale a Rivello, dominato dai Benedettini di Lauria. 

Originariamente si chiamava "Bosco" e solo nel 1833 divenne comune autonomo col nome di Nemoli. 

Di pregio artistico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, protettrice del paese, nella quale sono conservati la statua lignea della Madonna risalente al XIV sec. ed un'acquasantiera del 1512. 

Non molto distante dal centro è situato il pittoresco lago Sirino, ai piedi della Serra Roccazzo. 

Il territorio è ricco di colture irrigue e di insediamenti rurali. 

Inoltre è molto sviluppato l'artigianato del ferro battuto, del rame e del legno.

Lagonegro Rivello Nemoli Lauria Trecchina Maratea

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy