Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Museo Archeologico di Melfi

Il Museo Nazionale del Melfese è sistemato in tre sale del piano terra del Castello Normanno-Svevo. 

Conserva numerosi reperti archeologici riguardanti le popolazioni indigene della preistoria, dei periodi romano, bizantino e normanno. 

Nella torre, vicino all'ingresso, è conservato il "Sarcofago di Rapolla", meraviglioso lavoro creato da artisti dell'Asia Minore.

La prima sala riunisce reperti d'epoca preistorica quali pugnali, macine di pietra e ceramiche decorate, ritrovate in tombe della zona, del V-IV millennio, per finire ai materiali dell'età del Bronzo del villaggio di Toppo d'Aguzzo. 

Nella seconda sala sono da ammirare due corredi appartenenti a tombe principesche, con ambre figurate, fibule d'argento, rocchetti d'oro, un bicchiere d'argento, oltre ad armi bronzee e in ferro e vasellame d'argilla e bronzo.

La terza e ultima sala contiene reperti da altre due località della zona (Lavello e Banzi), con materiale del neolitico, dell'età del Bronzo e dell'età del Ferro. 

Museo del Melfese Museo di Venosa Parco Notarchirico Museo di Potenza Parco della Grancia

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy