Il gruppo montuoso del Sirino-Papa, con i suoi 2.000 metri di altezza, è la seconda vetta dell'Appennino meridionale.
D' inverno la neve richiama folle di appassionati di sport invernali.
Funzionano diversi impianti di risalita, tra cui una moderna seggiovia che trasporta fino a quota 1.800 metri i discesisti più esigenti. Intorno al lago Laudemio, di origine glaciale, si può praticare lo sci nordico e di fondo in particolare.
Anche nelle altre stagioni la montagna offre generose opportunità agli amanti della vita all'aria aperta. In primavera la neve, sciogliendosi, forma fantastiche cascate che alimentano i più importanti corsi d'acqua della regione.
D'estate è possibile effettuare sia scampagnate gastronomiche, sia soggiorni in campeggio libero.
Da metà estate fino ad autunno inoltrato, i cercatori di funghi si troveranno in un vero paradiso.
