Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

La Cattedrale di Rapolla

La Cattedrale fu edificata nel 1209 sull'antica cattedrale paleocristiana, che era sorta su un tempio greco. 

Il campanile fu realizzato dal maestro Sarolo di Muro Lucano. Riedificata nel 1253, dall'architetto Melchiorre da Montalbano con l'imponente campanile, ha conservato questa sua antica struttura.

L'interno, a tre navate con archi e capitelli, custodisce un crocifisso del 500 ed è decorato da bassorilievi raffiguranti il Peccato Originale  e l'Annunciazione, opere di Sarolo da Muro Lucano.

Nell'abside domina un maestoso Crocifisso di legno scolpito e policromato del XIII secolo, su croce ad albero. E' uno degli esemplari più espressivi di scultura lignea dell'Italia Meridionale.

Melfi Rapolla Venosa Rionero in Vulture Barile Palazzo San Gervasio Atella Ripacandida Filiano San Fele Genzano di Lucania Muro Lucano Acerenza Avigliano Cancellara Potenza Ruoti Vaglio di Basilicata Tolve Brindisi di Montagna Satriano di Lucania

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy