Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

L'alta valle dell'Agri

l'alta valle dell'agriSituata nella parte sud-occidentale della Basilicata, la Valle prende il nome dal fiume Agri ed è una delle valli più belle e caratteristiche dell'Italia Meridionale.

La forma della valle è quella di un'ampia varice, circondata dai rilievi montuosi, e presenta ambienti e zone molto diversificate.

I centri abitati sono posti sulle colline situate lungo la parte iniziale del tragitto del fiume (lungo 136 Km) che nasce alle pendici del monte Volturino e sfocia in mare nei pressi di Policoro.

La zona è dominata da due monti: il Volturino (1856 m.) ed il Monte di Viggiano (1725 m.) sul quale ha sede il Santuario della Madonna di Viggiano, uno dei più noti di tutta l'Italia Meridionale.

Le bellezze naturali in Val d'Agri sono innumerevoli; degne di nota sono la faggeta del Volturino, ricchissima di fiori di bosco come i ciclamini rosso scuro, l'agrifoglio, i gigli rossi ed i narcisi; la faggeta di Moliterno dagli alberi imponenti e i castagneti di Tramutola.

Il bosco di Rifreddo Oasi del Pantano Dolomiti lucane Lago Pertusillo Volturino Riserva dell'Abetina Gallipoli Cognato Alta valle dell'Agri Parco della Val d'Agri Andar per funghi Pino Loricato Flora e fauna Il lago del Monte Cotugno Il bosco di Rubbio Il Museo di Storia Naturale Monte Pollino Il Piano del Pollino Le serre del Pollino Parco del Pollino

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy