Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Incompiuta di Venosa

incompiuta di venosaNel XII sec. ha inizio il progetto di realizzazione della chiesa nuova voluta dai Benedettini per ampliare lo spazio destinato al culto. 

I lavori furono però interrotti dopo qualche decennio quando i monaci abbandonarono il convento.

Dell'opera rimangono oggi solo le mura esterne e all'interno, sul lato destro, cinque colonne di cui quattro complete di capitello corinzio.

Si può tuttavia intuire in maniera chiara l'assetto della chiesa: pianta a croce latina, tre navate, transetto, abside, coro con deambulatorio e cappelle radiali.

La continuità tra la chiesa vecchia perfettamente finita e l'Incompiuta crea un suggestivo passaggio dal piano fisico al metafisico, dal finito all'infinito.

L'Incompiuta, con la sua struttura appena accennata e mai terminata, suggerisce un'iconografia non ben definita, qualcosa che  presente qui tra noi, ma che tuttavia intangibile sfugge al limitato potere delle menti umane.

Il Castello di Melfi Cattedrale di Venosa Il Castello di Venosa Il Castello di Melfi Incompiuta di Venosa Scavi Archeologici di Venosa Pinacoteca d'Errico Castello di Lagopesole Cattedrale di Acerenza Scavi di Rossano di Vaglio

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy