Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Il "mischiglio" di Chiaromonte

il mischiglio di chiaromonteE' un piatto che risale a tempi antecedenti l'unità d'Italia ed è tipico della zona di Chiaromonte, Fardella, Calvera, Teana. 

La pasta veniva preparata con un misto di farina di legumi e cereali (fave, ceci, orzo, semola), condita con cacioricotta e scaglie di peperone secco. 

Questo tipo di preparato, ricco di legumi, costituiva un'alternativa alla solita pasta a base di semola. 

Il cacio e il peperone coprono però il sapore delle farine; quindi per esaltare il gusto della pasta suggeriamo un condimento a base di pomodorino fresco, cotto per 15 minuti circa, con l'aggiunta, a fine cottura, delle foglie di alloro fritte in olio di olive maiatiche delle calanche lucane.

Prodotti tipici Il Grottino di Roccanova Il fagiolo di Sarconi Il Mischiglio di Chiaromonte La gastronomia di Terraova del Pollino Il Peperone di Senise

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy