La diga di Monte Cotugno, situata vicino Senise, è la più grande diga d'Europa costruita in Terra battuta.
L'entrata in funzione della diga, che sbarra il corso del fiume Sinni nella zona in cui vi è il restringimento del suo letto, è del 1983.
L'acqua del fiume viene invasata per poter essere utilizzata a scopo agricolo, industriale e potabile.
Il muro che costituisce la diga, la cui capacità massima è di 530 milioni di metri cubi, è lungo circa 1850 m., alto 60 m., e largo alla base 260 m.
Gli esperti hanno pensato di convogliare nel lago le acque del torrente Sarmento e del fiume Agri per assicurare una più vasta frequenza di riempimento del serbatoio che compone la diga.
