Al centro di Venosa sorge il grandioso castello fatto costruire dagli Aragonesi nel 1470.
La costruzione, che ricorda il Maschio Angioino di Napoli, ha un aspetto regolare: ha pianta quadrata, torri cilindriche angolari ed è circondato da un ampio fossato.
Le caratteristiche torri angolari, che presentano la tradizionale merlatura superiore, custodiscono le armerie mentre nei sotterranei, quasi a segnare il distacco dalla vita e dalla luce, sono ubicate le prigioni.
All'interno un ampio cortile centrale sul quale si affaccia il palazzo residenziale con l'elegante loggiato.
Qui si svolgeva vita mondana al riparo dagli sconvolgimenti e dai pericoli esterni.
Nel cuore del paese, il maniero è un esemplare unico che racchiude pagine di storia e civiltà incise a grandi lettere su questo eterno libro di pietra.