Sotto il profilo artistico, di notevole interesse sono la chiesa Madre di Santa Maria della Croce (XVII sec.), che conserva affreschi e dipinti di Andrea Miglionico e la chiesa di San Domenico, nel cui interno sono conservati alcuni dipinti di scuola napoletana ed un organo seicentesco.
Nell'abitato si possono visitare anche diversi complessi monastici, come il grande monastero di Santa Chiara, il convento di San Francesco, il convento dei Cappuccini.
A qualche chilometro dall'abitato sorgono l'antico castello di Uggiano e i pochi ruderi dell'antica cinta muraria.
Nei dintorni del paese da visitare sono le chiese rurali della Madonna della Stella e quella della Madonna dei Mali.
Per le vie del paese si possono ammirare interessanti palazzi privati del 1700.
