Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Federico II

Federico II è uno dei personaggi più importanti del Medioevo. Seppe coniugare il forte sentimento delle prerogative imperiali con una visione che potremmo definire moderna. 

Spirito libero e grande innovatore, aperto alle influenze della cultura araba, fu egli stesso letterato, legislatore e statista. 

In Basilicata esistono numerose e importanti testimonianze dell'attività di Federico II.

Il Castello di Melfi, che venne da lui ampliato e ristrutturato. Qui nel 1231 furono promulgate le famose "Costitutiones Augustales" redatte, tra gli altri, da Pier delle Vigne e da Giacomo di Capua e volte a regolare il diritto feudale, il primo testo organico di leggi scritte nell'età medievale di contenuto sia penale sia civile.

Il Castello di Lagopesole, imponente ed in posizione strategica. Progettato da Federico e coscientemente voluto proprio come residenza di caccia. Il figlio Manfredi vi 

soggiornò a lungo negli anni del suo breve regno.

Federico fece inoltre costruire varie dimore e castelli non solo nella zona del Vulture, quali i Castelli di Lavello e Palazzo S. Gervasio. 

Melfi Rapolla Venosa Rionero in Vulture Barile Palazzo San Gervasio Atella Ripacandida Filiano San Fele Genzano di Lucania Muro Lucano Acerenza Avigliano Cancellara Potenza Ruoti Vaglio di Basilicata Tolve Brindisi di Montagna Satriano di Lucania

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy