Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Convento di Sant'Antonio da Padova


il convento di sant'antonio da padovaIl Convento di S. Antonio, edificato nel 1515, si sviluppa intorno ad un chiostro quadrangolare, con arcate a tutto sesto che poggiano su colonne. 

La Chiesa ha un'ampia facciata con un portico quadrangolare.

Nel pronao e nel chiostro ci sono affreschi attribuiti a Giovanni Todisco. 

Nell'ala est Giovanni Todisco eseguì la Storia della vita del Cristo e della sua Passione e tracce di Storia francescana. 

Nel refettorio è visibile l'Ultima Cena, sempre di Giovanni Todisco.

Nell'ala settentrionale si scorgono affreschi del figlio di Giovanni Todisco, Girolamo Todisco, che raffigurano la Deposizione, Cristo Morto, la Resurrezione, la Trasfigurazione, la Discesa dello Spirito Santo, l'Ascensione, la Madonna in gloria e Santo francescano, tutte eseguite intorno al terzo decennio del Seicento.

Il convento di Sant'Antonio da Padova Il borgo di Maratea La torre di avvistamento

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy