Il Viandante: Irsina - Cappella ipogea di S. Francesco

 

Incoronazione della Vergine, 1370-1373, parete orientale, 2° lunettone.

   All'interno della torre normanna fu ricavata nel '200 la cappella ipogea. Ora come allora presenta un interessante ciclo di affreschi eseguiti tra il 1370 e 1373. I principali sono così distribuiti:

 

a - parete orientale: 

* 1¡ pilastro, S. Francesco d'Assisi che regge una croce ed un libro;

* 1¡ lunettone, Presentazione di Gesù al tempio ;            

* 1¡ arco del lunettone (lati) busti dei Ss. Ambrogio e Girolamo;

* 2¡ pilastro, Crocifissione;

* 2¡ arco del lunettone (ai lati), busti dei Ss. Gregorio Magno e Agostino;

* 3¡ pilastro, Santa Maria Maddalena;

 

b - sottarco:

* Margherita e Antonia Del Balzo, madre e figlia, la prima duchessa di Taranto, la   seconda futura regina di Sicilia,  entrambe committenti degli affreschi;

 

c - parete meridionale (in senso orario):

* 1¡ in basso a sinistra, Papa Urbano V;

* 2¡ in alto a sinistra, Annunciazione; 

* 5¡ in basso (tra 1 e 4), Ultima cena.

 

Completano la decorazione 24 medaglioni con i ritratti dei Patriarchi e dei Profeti maggiori e minori.

     Il ciclo risente della pittura senese del Trecento e della cultura della miniatura celto-irlandese.

 

 

Cristo, medaglione sorretto da 4 Angeli e contornato dai simboli dei 4 Evangelisti, affreschi della volta, 1370-1373.

   Gli affreschi fanno parte di un ciclo che ricopre le pareti della Cappella ipogea di S.Francesco, ricavata nel Duecento all'interno della torre normanna. L'intero ciclo risente, secondo la sua maggiore studiosa Margherita Nugent, della pittura senese del Trecento e della cultura della miniatura celto-irlandese.

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy