L'antica Cappella della Madonna degli Angeli sorge a circa un chilometro e mezzo dal paese, nella contrada omonima, sul ciglio della strada per Potenza.
E' costruita in parte al di sotto del piano stradale, con accesso principale sulla via comunale che viene da Brienza.
Uno stemma in pietra dimostra che la Cappella venne innalzata dalla cittadina di Brienza e dedicata alla Vergine nel 1609.
Essa presenta un impianto asimmetrico ed è divisa in due parti: la parte pubblica presenta una forma rettangolare regolare mentre l'abside presenta una pianta irregolare e si trova su un piano più elevato.
Nei pressi della Cappella c'è il vecchio ospedale, uno stabile di due piani adibito a lazzaretto durante la peste del 1656.