Nel centro del paese, la chiesa di S. Maria del Carmine presenta una facciata neoclassica e un interno barocco a tre navate, sull'altare maggiore vi è un trono in marmo con la statua lignea della Madonna del Carmine del XVII sec.
La chiesa di S. Maria degli Angeli costruita nel XVII sec. presenta una facciata settecentesca e un interno a due navate.
Nella chiesa si possono ammirare 8 altari barocchi in legno dorato, un coro ligneo con un organo di grande pregio e vari dipinti del XV, XVI, XVII e XVIII sec. di scuola napoletana.
Poco distanti dal centro abitato sorgono diverse chiesette che, immerse nella tranquillità, invitano al raccoglimento e alla preghiera.
Tra queste vi sono la Cappella di S. Vito, La chiesa di S. Lucia a navata unica nella quale è possibile ammirare un pregevole affresco raffigurante l'Incoronazione di Maria, la piccola chiesa della SS. Trinità e la chiesa di S. Biagio.
