Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Avigliano: Emergenze architettoniche

Nel centro del paese, la chiesa di S. Maria del Carmine presenta una facciata neoclassica e un interno barocco a tre navate, sull'altare maggiore vi è un trono in marmo con la statua lignea della Madonna del Carmine del XVII sec. 

La chiesa di S. Maria degli Angeli costruita nel XVII sec. presenta una facciata settecentesca e un interno a due navate. 

Nella chiesa si possono ammirare 8 altari barocchi in legno dorato, un coro ligneo con un organo di grande pregio e vari dipinti del XV, XVI, XVII e XVIII sec. di scuola napoletana.

Poco distanti dal centro abitato sorgono diverse chiesette che, immerse nella tranquillità, invitano al raccoglimento e alla preghiera. 

Tra queste vi sono la Cappella di S. Vito, La chiesa di S. Lucia a navata unica nella quale è possibile ammirare un pregevole affresco raffigurante l'Incoronazione di Maria, la piccola chiesa della SS. Trinità e la chiesa di S. Biagio.

Melfi Rapolla Venosa Rionero in Vulture Barile Palazzo San Gervasio Atella Ripacandida Filiano San Fele Genzano di Lucania Muro Lucano Acerenza Avigliano Cancellara Potenza Ruoti Vaglio di Basilicata Tolve Brindisi di Montagna Satriano di Lucania

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy