Immerso in uno scenario naturale dove le bellezze di un variopinto paesaggio emergono incontrastate, questo piccolo paese cela la memoria di un passato che affonda le sue radici in tempi antichissimi.
Nelle vicinanze del cimitero di Atella sono stati, infatti, rinvenuti dei reperti come frammenti di ossa lunghe e una lunga zanna, che testimoniano la presenza di insediamenti preistorici sul territorio.
Di grande interesse è ciò che è emerso dalla ricostruzione storica: si attesta che probabilmente 650-550.000 anni fa questo posto fu abitato da gruppi di homo erectus che cacciavano animali quali il bisonte, l'elefante e altri ancora con armi costruite in pietra.
