Viaggio in Basilicata - Album

Viaggio in Basilicata - Video

Viaggio in Basilicata - QTVR

 

Atella: Parco Paleolitico

Immerso in uno scenario naturale dove le bellezze di un variopinto paesaggio emergono incontrastate, questo piccolo paese cela la memoria di un passato che affonda le sue radici in tempi antichissimi.

Nelle vicinanze del cimitero di Atella sono stati, infatti, rinvenuti dei reperti come frammenti di ossa lunghe e una lunga zanna, che testimoniano la presenza di insediamenti preistorici sul territorio. 

Di grande interesse è ciò che è emerso dalla ricostruzione storica: si attesta che probabilmente 650-550.000 anni fa questo posto fu abitato da gruppi di homo erectus che cacciavano animali quali il bisonte, l'elefante e altri ancora con armi costruite in pietra. 

Melfi Rapolla Venosa Rionero in Vulture Barile Palazzo San Gervasio Atella Ripacandida Filiano San Fele Genzano di Lucania Muro Lucano Acerenza Avigliano Cancellara Potenza Ruoti Vaglio di Basilicata Tolve Brindisi di Montagna Satriano di Lucania

 
 
 
 
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Policy & Privacy